L'olio
Olio extravergine di oliva
Gusto e tradizione
La produzione di olio extravergine viene portata avanti da decenni dalla famiglia Burchietti, che negli anni si sono impegnati anche nella produzione di nuove talee e nell'ammodernamento dell'oliveto.
Sono circa 1100 le piante curate, da nuovi innesti di 4/5 anni a piante secolari, le cultivar sono quelle tipiche toscane: Leccino, Frantoio, Moraiolo, Maurino e Pendolino.
Il nostro olio e' cosi' un prodotto di altissima qualita', di colore verde scuro con sfumature gialle e dorate, con bassa acidita', dal gusto piccante e piacevolmente amaro, come vuole la tradizione toscana.
La raccolta viene fatta a mano al momento della giusta maturazione delle olive, normalmente ciò avviene nel mese di novembre. Le olive vengono lavorate entro 24 ore dalla raccolta.
Una volta arrivate al frantoio, le olive subiscono un primo lavaggio e vengono separate le foglie. La frangitura avviene a freddo, questo perche il calore potrebbe alterare il sapore e le caratteristiche dell'olio.