I nostri vini
I nostri vini
Il Montalbano è terra di vino e olio. La tradizione vinicola è presente nei nostri territori da secoli, per questo è importante mantenere vivo il nostro impegno nel conservare le usanze contadine e cercare di non perdere le conoscenze che sono tramandate di generazione in generazione. Ovviamente tutto ciò non deve distogliere la nostra attenzione dalle innovazioni e dalle opportunità delle tecnologie moderne.
Tutto il nostro impegno è dedicato alla ricerca della naturalità del prodotto, a partire dal legame con il territorio e dalla conservazione del gusto autentico del nostro vino.
La naturalità, per il nostro modo di vedere le cose, è anche da ricercare nei processi di vinificazione e affinamento del vino con la convinzione di limitare al massimo l'utilizzo di additivi che alterano le qualità organolettiche come solfiti e stabilizzatori di altro tipo.
Questo fa del nostro vino un prodotto vivo, dal carattere beverino e da un freschezza immediata, in grado di essere apprezzato anche da coloro che dimostrano intolleranze o problemi relativi al consumo di vini troppo elaborati chimicamente.
Vispolo IGT
Vitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo 10%
Metodo di allevamento: Guyot
Vendemmia: raccolta a mano
Vinificazione e affinamento: in cemento
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Rosato di Toscana
Vitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo 10%
Metodo di allevamento: Guyot
Vendemmia: raccolta a mano
Vinificazione e affinamento: in cemento
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Zeffiro IGT
Vitigni: Trebbiano 80%, Malvasia 20%
Metodo di allevamento: Guyot
Vendemmia: raccolta a mano
Vinificazione e affinamento: in cemento
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Desto
Vitigni: Merlot 100%
Metodo di allevamento: Guyot
Vendemmia: raccolta a mano
Vinificazione e affinamento: in cemento
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Zuppo
Passito
Vitigni: Trebbiano 80%, Malvasia 20%
Metodo di allevamento: Guyot
Vendemmia: raccolta a mano
Vinificazione e affinamento: in cemento
Invecchiamento: 3 anni in caratelli di rovere
Gradazione alcolica: 16.5% vol